PROLOCATUR RICORRE PER L’ANNULLAMENTO DELLA DIRETTIVA SULL’IVA NELL’ERA DIGITALE
Pro.Loca.Tur, l’associazione italiana nata per tutelare i diritti dei proprietari di immobili concessi in affitto breve in maniera non imprenditoriale,
I proprietari che danno i propri alloggi in locazione per brevi periodi hanno sentito l’esigenza di veder tutelati i propri diritti, in modo sindacale, da un’organizzazione che potesse giuridicamente rappresentarli nei confronti delle istituzioni e della politica.
Scegliendo di farsi rappresentare da Pro.Loca.Tur, anziché da altri organismi già esistenti o sorti successivamente per rappresentare genericamente tutti coloro che offrono ospitalità in appartamento, i proprietari hanno voluto sottolineare che gli alloggi locati per brevi periodi, anche per finalità turistica, non hanno nulla che fare con le strutture ricettive.
I proprietari che danno in locazione i propri alloggi esercitano il loro diritto di proprietà privata, i gestori delle strutture ricettive esercitano attività turistico-ricettive.
Pro.Loca.Tur, l’associazione italiana nata per tutelare i diritti dei proprietari di immobili concessi in affitto breve in maniera non imprenditoriale,
Insieme a Fiaip – Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali e ad altre 10 Associazioni abbiamo presentato la nostra proposta al
NORMA CHE NON RISOLVE ALCUN PROBLEMA, INUTILE VANTARSI. Le norme che riguardano gli affitti brevi introdotte dal Governo nella Legge
Roma, 30 novembre 2023. In riferimento al ddl n. 912 di conversione in legge del decreto-legge n. 145/2023, noto come
Pro.Loca.Tur
Via Vittor Pisani 28 20124 Milano
segreteria@prolocatur.it